
Vacanze Pasquali
Le Vacanze Pasquali sono previste da giovedì 17 a lunedì 21 aprile compresi.
Le Vacanze Pasquali sono previste da giovedì 17 a lunedì 21 aprile compresi.
Alcuni studenti delle classi terze meccaniche ed elettrica hanno partecipato alle “Olimpiadi delle macchine utensili e meccatronica” presso l’azienda De Pretto Industrie.
Modalità di iscrizione on-line per l’Anno Formativo 2025-2026.
Corsi gratuiti attivati con il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) per inserirsi nel mondo del lavoro
Aggiornamento del 12 marzo 2025 – calendario delle visite individuali dei docenti per l’A.F. 2024/2025, aperte su prenotazione.
I ragazzi delle classi terze della nostra scuola hanno partecipato ad un incontro sulla donazione di sangue, midollo osseo ed organi.
Giorni ed orari di apertura della Segreteria durante le Vacanze Natalizie
Grazie a Tangram cooperativa sociale, le classi prime hanno affrontato il tema del gioco d’azzardo attraverso il progetto “Io non mi gioco il futuro”.
I ragazzi di 4^ alberghiero hanno partecipato al corso “Filiera senza glutine”, riguardante la Celiachia.
Scarica da qui il CALENDARIO SCOLASTICO per l’Anno Formativo 2024/2025
Nella Carta dei Servizi al lavoro sono descritti finalità, modi, criteri e strutture attraverso cui il servizio viene attuato; principi fondamentali del CFP e la sua politica per la qualità.
E’ possibile effettuare l’iscrizione dei ragazzi alle classi prime, seconde, terze e quarte della SFP San Gaetano per il prossimo anno formativo, contattando la segreteria della nostra scuola.
Nella Carta dei Servizi al lavoro sono descritti finalità, modi, criteri e strutture attraverso cui il servizio viene attuato, diritti e doveri, modalità e tempi di partecipazione, procedure di controllo che l’utente ha a sua disposizione.
La LILT Vicenza incontra i nostri studenti di primo anno e li aiuta a scegliere i comportamenti giusti per prevenire le dipendenze!
Un importante incontro di formazione per i genitori, aperto a tutti gli interessati.
Qui potete scaricare il Codice Etico di Pia Società San Gaetano.
A partire da Martedì 25 ottobre 2022, la nostra scuola promuove un corso pomeridiano di alfabetizzazione di lingua italiana.
La nostra scuola organizza dei LABORATORI DI ORIENTAMENTO gratuiti per i ragazzi interessati. Iscriviti subito!
Giovedì 2 maggio 2019 gli studenti della classe 4^Alberghiero si sono recati in uscita didattica a Padova, in visita al Caffè Pedrocchi e all’Orto Botanico.
Tutte le informazioni riguardanti le attività di orientamento scolastico per la nostra scuola!
Gli studenti delle classi seconde alberghiere e grafica hanno partecipato all’incontro di formazione “Alimenti tra scienza e coscienza” promosso dall’ULSS 8 Berica.
Le classi terze e quarta alberghiero e 3^grafici hanno partecipato al seminario “Pensare al futuro… intraprendiamoci!” promosso da CESAR e IVL.
Ecco il calendario scolastico per l’Anno Formativo 2022/2023.
L’orario settimanale è articolato su 5 giornate (lunedì – venerdì) da 5 o 6 ore con il sabato libero. Non sono previste lezioni al pomeriggio.
Il nostro Centro offre alcune attività didattiche “sperimentali” dedicate ai ragazzi con qualche difficoltà.
Attività sperimentale di Pet-therapy, rivolta ad alcune classi dell’istituto.
Corsi di alfabetizzazione per gli studenti di 1° anno che vivono in Italia da poco e faticano ancora nell’apprendere la lingua italiana.
Informativa in merito al trattamento di dati personali ed immagini, ai sensi del D.lgs 196/03 e del del Regolamento UE 2016/679.
La nostra scuola organizza dei LABORATORI DI ORIENTAMENTO gratuiti per i ragazzi interessati. Iscriviti subito!
I nostri ragazzi di 3^automeccanici hanno partecipato ad una serie di webinar con le aziende del settore.
Vi presentiamo gli incontri che la nostra scuola sta proponendo ai ragazzi in collaborazione con l’agenzia “Gi Group”.
Puoi conoscere la nostra scuola anche partecipando al webinar di presentazione del 4 maggio.
La nostra scuola ha ricevuto un kit multimediale, donato da Rotary Italia e USAID nell’ambito del progetto “Comunità contro COVID-19”, finalizzato al sostegno della formazione professionale.
Tutte le informazioni riguardanti le attività di orientamento scolastico per la nostra scuola!
La nostra scuola organizza dei LABORATORI DI ORIENTAMENTO per i ragazzi di TERZA MEDIA. Iscriviti subito!
I I I Benvenuti alla Scuola di Formazione Professionale “Pia Società San Gaetano” di Vicenza! Siamo una scuola superiore professionale triennale che propone agli […]
Venerdì 17 gennaio 2020 è stato inaugurato il rinnovato laboratorio di saldatura, realizzato grazie alla collaborazione delle aziende Helvi spa e Temar srl.
Il nostro progetto regionale di orientamento “Lab-Orientiamo” ha vinto i Veneto Awards 2019, organizzati da Milano Finanza!
Tutte le classi prime del Centro incontrano Giacomo e Giovanni per parlare di lotta alle dipendenze.
La classe 2^ Automeccanici ha visitato museo e stabilimento della storica azienda produttrice di moto Ducati a Borgo Panigale, vicino a Bologna.
Foto e video della premiazione dei partecipanti a “Esperienze estive di solidarietà”, per raccontare questa iniziativa ed il suo svolgimento estivo.
Clicca sull’icona per scaricare il calendario scolastico per l’Anno Formativo 2020/2021.
Il nostro Centro offre alcune attività didattiche “sperimentali” dedicate ai ragazzi con qualche difficoltà.
Attività sperimentale di Pet-therapy, rivolta ad alcune classi dell’istituto.
Un corso di alfabetizzazione per gli studenti di 1° anno che vivono in Italia da poco e faticano ancora nell’apprendere la lingua italiana.
Giovedì 6 giugno, presso il nostro Centro di Formazione, sono stati consegnati gli attestati al secondo gruppo di partecipanti al Rotary Refugee Training Project.
Il video racconto del Pellegrinaggio a Firenze e Barbiana della nostra scuola!
Gli allievi di classe terza incontrano il Dott. Benedetto per parlare di prevenzione urologica.
Le classi prime del settore alberghiero incontrano la dermatologa per parlare di rischi connessi a tatuaggi e piercing.
Le ragazze di classe seconda hanno incontrato il Movimento per la vita di Vicenza.
I nostri studenti hanno partecipato ai tradizionali momenti di incontro e crescita personale in vista della Pasqua.
I FIRNOZZINI vincono il 1° premio per il challenge Miti del progetto Creative Hero, un contest tra le scuole del settore grafico.
Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile gli studenti delle terze e quarta cucina hanno partecipato al corso “Alla base del gelato”, offerto dall’azienda Bravo.
Venerdì 15 febbraio, presso il nostro Centro di Formazione sono stati consegnati gli attestati ai primi sei partecipanti al Rotary Refugee Training Project.
Selezione per partecipare ad un percorso formativo che offre a persone adulte l’opportunità di conseguire una qualifica professionale di “OPERATORE MECCANICO”
Selezione per partecipare ad un percorso formativo che offre a persone adulte l’opportunità di conseguire una qualifica professionale di “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – Indirizzo Preparazione Pasti”
Venerdì 18 gennaio è stata inaugurata una nuova aula didattica, ricavata all’interno del settore automeccanico e dedicata alle attività di diagnostica degli autoveicoli con le strumentazioni fornite da Texa.
All’interno del laboratorio di automeccanica è stata ricavata una nuova aula tecnologica.
Venerdì 30 novembre 2018 è stato inaugurato un marcatore laser, regalato alla scuola da SISMA S.p.A., storica azienda di Piovene Rocchette.
L’idea di don Ottorino: Pillole di storia 24 maggio 1941: Don Ottorino Zanon, attorniato da un gruppo […]
Venerdì 12 gennaio 2018, nel nostro laboratorio di carpenteria, è stato inaugurato un nuovo TAGLIO LASER.
Inaugurati due nuovi roner per la cottura a bassa temperatura.
Lunedì 5 giugno 2017 è stato inaugurato un nuovo Centro di tornitura a controllo numerico Doosan con software Siemens Sinumerik 828D.
La storia di Don Ottorino Zanon e del CFP San Gaetano raccontate da TVA Vicenza nel giorno di Pasqua 2017.
Venerdì 2 dicembre 2016 il nostro Centro di Formazione Professionale è divenuto ufficialmente “Socio Onorario” di Apindustria Vicenza.
Le classi 2^ e 3^ Automeccanici si sono recate in provincia di Brescia in visita all’azienda CRG SpA ed al museo “Mille Miglia”.