Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 le classi 2^, 3^ e 4^ del settore grafico si sono recate in visita d’istruzione in Toscana, alla scoperta delle meraviglie architettoniche, paesaggistiche ed artistiche che si concentrano in questa regione.
Nel corso della prima giornata il gruppo di studenti e docenti ha visitato la splendida città medievale di Siena.
La visita è partita dalla famosissima “Piazza del Campo”, unica nella sua forma a conchiglia, nella quale due volte l’anno – il 2 luglio ed il 16 agosto – si corre il Palio di Siena, gara tra le contrade della città che si sfidano in una sentitissima corsa di cavalli.
Si sono ammirati anche i palazzi che circondano la piazza e l’altissima Torre del Mangia, dalla quale si gode di una impareggiabile vista sulla regione.
La tappa successiva non poteva che essere presso il Duomo, chiesa dedicata a Maria Assunta, con una inconfondibile facciata in marmo policromo, che alterna le strisce bianche e nere tipiche dell’architettura gotico-romanica. Ma anche l’interno, davvero sorprendente e ha lasciato proprio senza fiato i nostri studenti!
La giornata è proseguita con una lunga passeggiata tra le contrade e la possibilità di assaggiare le specialità gastronomiche della città.
In seguito il gruppo si è spostato in hotel a Chianciano Terme, per la cena ed il pernottamento.
La seconda giornata è stata dedicata interamente alla città di Firenze!
Grazie ad una speciale mappa, preparata dai docenti, il gruppo ha percorso un itinerario guidato tra i gioielli e monumenti imperdibili della città.
Dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con il Campanile di Giotto ed il Battistero alla Casa di Dante; dal Ponte Vecchio alla Galleria degli Uffizi; da Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio alle Gallerie dell’Accademia; da Palazzo Pitti con il Giardino di Boboli alla Basilica di Santa Maria Novella.
Oltre alle informazioni sui luoghi visitati, non sono mancate sfide e challenge, da vivere come una gara tra gli studenti, in modo da fissare nella memoria il maggior numero di informazioni possibile, ma in modo interattivo e divertente!
Al termine della giornata si è tornati in hotel per la cena e serata insieme, prima dell’ultimo pernottamento.
La giornata finale ha sommato numerose ore di viaggio, ma senza far mancare una tappa nella città di Arezzo.
Nella città di Giorgio Vasari e Piero Della Francesca, è stato possibile apprezzare l’iconica Piazza Grande con il suo loggiato e la Pieve di Santa Maria, la Basilica di San Francesco ed il Duomo di San Donato.
Dopo il pranzo, il gruppo ha intrapreso la strada per il rientro al San Gaetano.
Accompagnare le classi del settore grafico in un’uscita di tre giorni in Toscana è stata un’avventura che abbiamo vissuto con grande entusiasmo ed interesse. Il maggiore tempo a disposizione ci ha permesso di raggiungere località molto interessanti, ma sufficientemente lontane da non poter essere visitabili in un solo giorno. Molti ragazzi e ragazze hanno potuto scoprire dal vivo siti e monumenti che finora avevano conosciuto soltanto indirettamente. E poi non si può negare che il vivere per tre giorni in gruppo ha permesso agli studenti di socializzare e fare amicizia con compagni di altre classi e con i loro docenti. Siamo davvero orgogliosi del comportamento assunto dagli allievi e dell’interesse e partecipazione dimostrate. Un’uscita sicuramente da ripetere in futuro, con altre classi altrettanto mature e motivate!
Sui nostri canali social trovate un video riassunto di questa splendida gita! >>> QUI