
Riunione di presentazione quarti anni
Martedì 29 aprile alle ore 20.30 si terrà un incontro on-line di presentazione dei percorsi di 4° anno.
Martedì 29 aprile alle ore 20.30 si terrà un incontro on-line di presentazione dei percorsi di 4° anno.
Vi aspettiamo al nostro open day di sabato 17 maggio 2025 – presentazioni ore 14.30 e 16.00
Venite a scoprire la nostra scuola con i laboratori di orientamento!
Martedì 27 maggio e martedì 3 giugno.
Il settore elettrico ha visitato la Finder Spa e il Museo Nazionale dell’Automobile.
Le classi 3^ e 4^ automeccanici partecipano al progetto “Ford Youth Academy”, promosso e organizzato da Ford Italia.
Alcuni studenti delle classi terze meccaniche ed elettrica hanno partecipato alle “Olimpiadi delle macchine utensili e meccatronica” presso l’azienda De Pretto Industrie.
Le classi seconde incontrano la Polizia di Stato di Vicenza per parlare di violenze di genere, bullismo e cyberbullismo.
Modalità di iscrizione on-line per l’Anno Formativo 2025-2026.
Da giovedì 20 a sabato 22 marzo, le classi 2^, 3^ e 4^ grafici si sono recate in gita in Toscana
La 2^MA del settore meccanico a lezione in azienda!
La classe 4^Mecc alla scoperta del mondo degli stampi con le aziende Rigon srl, GAMM srl e Plastic Metal Spa.
La 4^Meccanici in gita a Firenze!
Le classi terze del settore alberghiero si sono recate in gita in Piemonte, alla Riseria Acquerello e al Museo Lavazza.
Le classi prime della nostra scuola hanno visitato “La fabbrica della scienza” a Jesolo (VE).
Mobilità studentesca per le classi terze di tutti i settori
Le classi 2^ e 3^ automeccanici in visita a fabbrica e museo Lamborghini.
Le classi 3^ e 4^grafici hanno progettato graficamente e preparato i materiali per una mostra sulla Shoah.
Le classi terze meccaniche in visita all’azienda PAMA Spa e a Rovereto (TN).
I ragazzi delle classi terze della nostra scuola hanno partecipato ad un incontro sulla donazione di sangue, midollo osseo ed organi.
La nostra scuola organizza dei LABORATORI DI ORIENTAMENTO per i ragazzi di TERZA MEDIA. Iscriviti subito!
Date e orari di apertura per la visita della nostra scuola!
Gli studenti del settore elettrico incontrano il mondo del lavoro!
Grazie a Tangram cooperativa sociale, le classi prime hanno affrontato il tema del gioco d’azzardo attraverso il progetto “Io non mi gioco il futuro”.
Le classi seconde del settore meccanico in uscita didattica al “Museo della scienza e della tecnica” di Milano.
Venerdì 6 dicembre 2024 gli studenti delle classi quarte hanno partecipato ad un workshop guidato da Amajor.
La classe 4^ alberghiero si è recata a Verona alla fiera nazionale su lavoro e formazione “Job & Orienta”.
Le seconde meccanica ed automeccanica in visita a Zoppelletto Spa e a Rasotto Flotte nell’ambito del PMI Day 2024, promosso da Confindustria
Giovedì 21 novembre 2024 gli studenti e le studentesse del percorso di Formazione Integrata hanno visitato il MUSE e la città di Trento.
Lunedì 11 novembre si è svolta la 1^ edizione del “Meeting Elettrico”, un momento di confronto e scambio tra imprenditori, tecnici del settore, docenti e studenti.
Le classi prime del settore alberghiero in visita al centro storico della città di Vicenza.
Il settore alberghiero ha organizzato un’uscita didattico-ricreativa di due giorni a Caorle!
I ragazzi di 4^ alberghiero hanno partecipato al corso “Filiera senza glutine”, riguardante la Celiachia.
Progetto “VET INNOVATION 2024”
Infrastrutture per istruzione e formazione
Progetto finanziato con il PR Veneto FESR 2021-2027 – DGR 1642 DEL 22/12/2023
Scarica da qui il CALENDARIO SCOLASTICO per l’Anno Formativo 2024/2025
E’ disponibile il programma degli incontri con ragazzi e genitori di tutte le classi.
Corsi di formazione iniziale
A.F. 2024-2025
Informazioni e iscrizioni per i quarti anni A.F. 2024/25
E’ possibile effettuare l’iscrizione dei ragazzi alle classi prime, seconde, terze e quarte della SFP San Gaetano per il prossimo anno formativo, contattando la segreteria della nostra scuola.
In questa pagina pubblicheremo gradualmente le date di conclusione dell’Anno Formativo in corso e degli esami di Qualifica e Diploma.
Martedì 4 giugno sono stati premiati i vincitori del concorso “Vinci scrivendo”, promosso dalla Fondazione “Futuro di solidarietà”.
Le classi 3^ e 4^ automeccanici partecipano al progetto “Ford Youth Academy”, promosso e organizzato da Ford Italia.
Sabato 25 maggio 2024 il San Gaetano ha organizzato e ospitato la 1^ edizione del “Concorso Taglia” in memoria di Andrea Tagliapietra.
Gli studenti del settore elettrico incontrano il mondo del lavoro!
Venerdì 3 maggio 2024 Papa Francesco ha incontrato le Scuole della Formazione Professionale italiane.
Informazioni e modalità di iscrizione per attività estive per ragazze e ragazzi
Gli studenti e le studentesse delle classi 3^GRAF – 4^GRAF – 4^AUTO in gita a Torino.
Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 17 aprile si è tenuto il corso “Giovani & Impresa”, a cura dell’Associazione “Altraimpresa”.
Lunedì 15 e martedì 16 aprile 2024 le classi terze e quarte meccanica si sono recati in visita presso l’azienda Franklin Electric di Dueville (VI) e alla città di Ravenna.
Ragazzi e ragazze di 4^auto frequentano un corso base di carrozzeria in collaborazione con ACORM SRL di Torri di Quartesolo.
Le classi terze alberghiere in gita nella zona vitivinicola della Franciacorta e in provincia di Brescia.
Le classi seconde a lezione di mobilità sostenibile, sicurezza stradale e non solo!
Le classi seconde del settore meccanico in visita alla Malossi SpA e a Bologna.
La classe 4^Mecc alla scoperta del mondo degli stampi con le aziende Rigon srl e GAMM srl.
Mobilità studentesca per le classi terze del settore alberghiero
Martedì 5 e mercoledì 6 marzo la 2^grafici ha partecipato a un’uscita didattico-formativa in Emilia Romagna.
Le classi seconde del settore alberghiero in gita in Trentino.
Venerdì 2 febbraio alle ore 14.45 il Prof. Diego Volpato sarà qui con noi, nella sua scuola, per un momento di saluto e preghiera.
Le classi terze meccaniche in visita all’azienda Salin srl di Longare.
Grazie al sostegno della Fondazione Futuro di Solidarietà, la nostra scuola propone i Patti educativi di comunità.
Le classi terze meccaniche hanno incontrato gli ingegneri di Siemens per parlare di digitalizzazione e manifattura additiva.
La classe 2^D in uscita didattica nella città di Verona!
La classe 2^H ha contribuito alla realizzazione dell’annuale festa dei Vigili del Fuoco di Vicenza, nel giorno del loro patrono.
Le seconde meccaniche in visita alla FITT Spa e alla Esmach srl nell’ambito del PMI Day 2023, promosso da Confindustria
La classe 3^automeccanici ha partecipato ad un evento dedicato presso il Porsche Experience Center in Franciacorta, organizzato e offerto dalla concessionaria FRAV di Vicenza.
Corsi di formazione iniziale
A.F. 2023-2024
Informazioni e iscrizioni per i quarti anni A.F. 2023/24
Si pubblica il calendario delle prove per il recupero dei debiti formativi.
Informazioni per il 4° anno 2023-24
Giovedì 06 luglio 2023 l’Assessore Donazzan ha consegnato ai genitori di Andrea Tagliapietra la Qualifica professionale postuma.
Giovedì 01 giugno 2023 la nostra scuola ha ospitato una toccante e sentita cerimonia per ricordare Christian Castelli.
La 4^Grafici ha realizzato il logo del Distretto del Commercio Area Berica.
Martedì 30 maggio 2023 sono stati premiati i vincitori del concorso “Vinci scrivendo”, promosso dalla Fondazione “Futuro di solidarietà”.
I ragazzi di 4^auto frequentano un corso base di carrozzeria in collaborazione con ACORM SRL di Torri di Quartesolo.
Il settore elettrico e meccanico in uscita didattica all’azienda Dallara di Parma e a San Marino.
Le classi seconde del settore alberghiero in uscita didattica a Trieste e a Sauris.
Le classi seconde partecipano al progetto “Let’s teaming // Play Peer”, ideato e realizzato su misura dall’associazione “Non Dalla Guerra”.
Le classi 2^D e 3^D si sono recate a Villafranca di Verona per alcune visite tecniche di settore.
Gli studenti di 2a e 3a elettricisti sono impegnati nel progetto “Green electricity”, promosso dagli insegnanti del settore in collaborazione con alcune aziende partner.
Le classi 2^, 3^ e 4^ del settore grafico in uscita in Toscana.
Le classi seconde del settore meccanico in visita all’azienda Cerin SpA di Affi (VR) e a Bardolino.
Vi aspettiamo al Faber Box di Schio (VI), martedì 9 maggio alle 9.30!
Le classi prime in uscita sull’Altopiano, ad Asiago e all’Acropark di Roana.
La classe 3^Grafici ha partecipato alla finale regionale del progetto “Impresa in azione” promosso da JA Italia
La LILT Vicenza incontra i nostri studenti di primo anno e li aiuta a scegliere i comportamenti giusti per prevenire le dipendenze!
La classe 3^automeccanici ha incontrato il Gruppo Trivellato!
Un importante incontro di formazione per i genitori, aperto a tutti gli interessati.
La classe 2^D si è recata presso il centro storico di Vicenza per visitare il Palladio Museum e svolgere alcuni laboratori.
Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 gli studenti delle classi seconda, terza e quarta del settore automeccanico, accompagnati dai loro insegnanti tecnico-pratici, si sono recati in gita in Toscana. […]
Venerdì 18 novembre la classe 3^M2 ha visitato l’azienda Rasotto Flotte nell’ambito del PMI Day organizzato da Confindustria.
Lunedì 7 e martedì 8 novembre 2022 la nostra scuola ha ospitato la tappa di Vicenza del TAGA TOUR, organizzato dall’associazione TAGA Italia.
A partire da Martedì 25 ottobre 2022, la nostra scuola promuove un corso pomeridiano di alfabetizzazione di lingua italiana.
Le classi prime hanno partecipato al progetto “Let’s teaming”, ideato e realizzato su misura dall’associazione “Non Dalla Guerra”.
Gli studenti del settore alberghiero hanno partecipato ad un corso su caffè e latte art, in collaborazione con Caffè Carraro.
Venerdì 14 ottobre gli studenti di 1^D hanno visitato le risorgive del fiume Bacchiglione a Dueville.
Le classi terze e quarta del settore meccanico in visita a “BI-MU”, la principale manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili.
Venerdì 7 ottobre 2022 la 2^D e 3^D hanno visitato la fattoria didattica “AeAlpaca” e svolto alcune attività nella natura e con gli animali.
Corsi di formazione iniziale
A.F. 2022-2023
Orari Segreteria didattica:
da LUNEDÌ a VENERDÌ dalle 11.00 alle 13.00
GIOVEDÌ pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
La segreteria riceve esclusivamente su appuntamento.
E’ disponibile il programma degli incontri con ragazzi e genitori di tutte le classi.
Venerdì 13 maggio 2022 sono stati premiati i vincitori del concorso “Vinci scrivendo”, promosso dalla Fondazione “Futuro di solidarietà”.
I ragazzi di 4^auto frequentano un corso base di carrozzeria in collaborazione con ACORM SRL di Torri di Quartesolo.
Lunedì 30 maggio i cuochi di classe terza si sono recati in uscita didattica presso l’azienda Marchi Spa a Romano d’Ezzelino (VI).
Giovedì 26 maggio gli studenti di 2^FI e 3^FI hanno visitato la fattoria didattica “Il Cason delle Meraviglie” di Tresché Conca (VI).
Lunedì 23 maggio le classi seconde alberghiere si sono recate in uscita didattica al “Caffè Pedrocchi” e alla “Distilleria Luxardo”.
Le classi 2-3-4 del settore automeccanico hanno vissuto una meravigliosa esperienza presso i “Musei Ferrari” di Modena e Maranello (MO).
Gli studenti delle classi terza e quarta del settore meccanico si sono recati alla Fiera di Milano – Rho per visitare l’esposizione “Lamiera”.
Giovedì 2 maggio 2019 gli studenti della classe 4^Alberghiero si sono recati in uscita didattica a Padova, in visita al Caffè Pedrocchi e all’Orto Botanico.
Venerdì 14 maggio Alessio Sheng, classe 3^H cucina, ha rappresentato il San Gaetano alla CombiGuru Challenge.
La nostra scuola ha aperto le porte agli studenti del Liceo Quadri che hanno sostenuto 12 ragazzi stranieri nell’imparare l’italiano.
Gli studenti di 2^-3^-4^ grafici hanno visitato l’esposizione fieristica “Print4all”, dedicata ai professionisti del settore della stampa.
Le classi prime alberghiere hanno partecipato a due incontri sulla corretta alimentazione, promossi dalla LILT Vicenza!
Gli studenti delle classi seconde alberghiere e grafica hanno partecipato all’incontro di formazione “Alimenti tra scienza e coscienza” promosso dall’ULSS 8 Berica.
Le classi terze e quarta alberghiero e 3^grafici hanno partecipato al seminario “Pensare al futuro… intraprendiamoci!” promosso da CESAR e IVL.
I nostri studenti del percorso grafico incontrano le aziende del settore, per conoscerle ed aprirsi a nuove opportunità di crescita!
Martedì 23 novembre 2021 le classi terze del settore meccanico hanno incontrato l’agenzia per il lavoro Risorse Spa.
I nostri ragazzi di 3^automeccanici hanno partecipato ad una serie di webinar con le aziende del settore.
Vi presentiamo gli incontri che la nostra scuola sta proponendo ai ragazzi in collaborazione con l’agenzia “Gi Group”.
La nostra scuola ha ricevuto un kit multimediale, donato da Rotary Italia e USAID nell’ambito del progetto “Comunità contro COVID-19”, finalizzato al sostegno della formazione professionale.
I nostri ragazzi di 2^elettricisti hanno partecipato ad un corso di formazione sugli impianti anti intrusione.
Possibilità di accedere a un contributo di 500 euro a favore di famiglie numerose per l’acquisto di dispositivi digitali.
I nostri ragazzi si sono dedicati del tempo per riflettere e ricordare chi ci ha lasciato…
Venerdì 17 gennaio 2020 è stato inaugurato il rinnovato laboratorio di saldatura, realizzato grazie alla collaborazione delle aziende Helvi spa e Temar srl.
Il nostro progetto regionale di orientamento “Lab-Orientiamo” ha vinto i Veneto Awards 2019, organizzati da Milano Finanza!
Tutte le classi prime del Centro incontrano Giacomo e Giovanni per parlare di lotta alle dipendenze.
La classe 2^ Automeccanici ha visitato museo e stabilimento della storica azienda produttrice di moto Ducati a Borgo Panigale, vicino a Bologna.
Foto e video della premiazione dei partecipanti a “Esperienze estive di solidarietà”, per raccontare questa iniziativa ed il suo svolgimento estivo.
Il video racconto del Pellegrinaggio a Firenze e Barbiana della nostra scuola!
Gli allievi di classe terza incontrano il Dott. Benedetto per parlare di prevenzione urologica.
Le classi prime del settore alberghiero incontrano la dermatologa per parlare di rischi connessi a tatuaggi e piercing.
Le ragazze di classe seconda hanno incontrato il Movimento per la vita di Vicenza.
I nostri studenti hanno partecipato ai tradizionali momenti di incontro e crescita personale in vista della Pasqua.
I FIRNOZZINI vincono il 1° premio per il challenge Miti del progetto Creative Hero, un contest tra le scuole del settore grafico.
Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile gli studenti delle terze e quarta cucina hanno partecipato al corso “Alla base del gelato”, offerto dall’azienda Bravo.
Venerdì 18 gennaio è stata inaugurata una nuova aula didattica, ricavata all’interno del settore automeccanico e dedicata alle attività di diagnostica degli autoveicoli con le strumentazioni fornite da Texa.
Venerdì 30 novembre 2018 è stato inaugurato un marcatore laser, regalato alla scuola da SISMA S.p.A., storica azienda di Piovene Rocchette.
Venerdì 12 gennaio 2018, nel nostro laboratorio di carpenteria, è stato inaugurato un nuovo TAGLIO LASER.
Inaugurati due nuovi roner per la cottura a bassa temperatura.
Lunedì 5 giugno 2017 è stato inaugurato un nuovo Centro di tornitura a controllo numerico Doosan con software Siemens Sinumerik 828D.
La storia di Don Ottorino Zanon e del CFP San Gaetano raccontate da TVA Vicenza nel giorno di Pasqua 2017.
Venerdì 2 dicembre 2016 il nostro Centro di Formazione Professionale è divenuto ufficialmente “Socio Onorario” di Apindustria Vicenza.
Venerdì 18 dicembre 2015, il nostro Centro di Formazione ha ufficialmente inaugurato il nuovo laboratorio di automeccanica ed il nuovo laboratorio di saldatura dedicato alla formazione superiore.
Lo chef Gianluca Tomasi, insegnante presso il nostro CFP, ed alcuni allievi e docenti del settore turistico alberghiero sono stati ospiti della trasmissione “In Piazza” di TvA Vicenza del 30 aprile.
La nostra collega Manuela ed alcuni allievi e docenti del settore turistico alberghiero sono stati ospiti della trasmissione “In Piazza” di TvA Vicenza del 23 aprile.
Allieve e docenti del settore turistico alberghiero hanno offerto il servizio bar nella trasmissione “In Piazza” di TvA Vicenza del 26 marzo.
Consegnati gli Attestati di Qualifica e di Diploma Professionale 2013/2014 nel corso di un convegno sui risultati della Formazione Professionale nel Veneto.
In occasione dalla giornata porte aperte di Sabato 14 Dicembre 2013, il nostro Centro di Formazione ha avuto l’occasione di sancire una collaborazione strategica con la SIEMENS, per diventare il loro […]